Come installare Linux in un Pc: guida passo passo

Come installare Linux in un Pc: guida passo passo

Oggi andiamo a spiegarvi come installare Linux al PC, attraverso una semplice verità che potrebbe essere chiara a tutti.

Perché utilizzare Linux

Linux è un sistema operativo capace di accontentare coloro che hanno delle necessità bene specifica, soprattutto per quanto riguarda quelle lavorative. Potrebbe essere una soluzione da utilizzare in alternativa al classico Windows. Prima di procedere all’installazione di un nuovo sistema operativo, è molto importante valutare sia i vantaggi che gli svantaggi così che in seguito non ci si prenda della scelta appena fatta.

Quali requisiti si devono avere per utilizzare Linux

Per installare Linux è importante avere una chiavetta USB al cui interno vi sia la ISO della distribuzione scelta punto è molto importante scegliere anche il tipo di immagine che può dividersi in immagine full che comprende una copia completa del sistema operativo con un peso di circa 3 o 4 GB mentre le seconde sono più leggere ed hanno un peso di 300-400 MB.

Come procedere all’installazione

  • La prima cosa da fare sarà quella di inserire la chiavetta USB e riavviare il PC;
  • entrare nel menu boot e sceglieranno l’unità in cui si trova la distro da installare e premere poi invio;
  • se questi passaggi sono stati fatti nel modo giusto, dopo pochi secondi comparirà il menù di installazione;
  • a questo punto sarà necessario cliccare su “Install” e attendere che la procedura inizi;
  • dopo pochi secondi, sarà necessario cliccare su “continue”;
  • il prossimo passaggio sarà quello di scegliere la posizione geografica così che si possa impostare nel modo corretto la lingua e il fuso orario;
  • in seguito sarà necessario controllare la connessione internet, selezionare la rete e inserire la password;
  • a questo punto si dovrà impostare il nome dell’host che avrà il compito di identificare il PC sulla rete;
  • mettere la password necessaria per l’account di root;
  • A questo punto bisogna fare attenzione in quanto questa è una fase molto difficile in cui si dovrà selezionare il disco su cui installare il sistema operativo e andare avanti;
  • nella schermata successiva si dovrà scegliere il tipo di partizionamento cliccando sul pressione HDD;
  • cliccare.su terminare il partizionamento e scrivere le modifiche sul disco ” per confermare di andare avanti. E’ molto importante sapere che seguendo questa procedura si andranno a cancellare tutti i dati presenti nel HDD;
  • dopo aver effettuato correttamente il partizionamento, il programma di installazione avrà inizio ed avrà una durata tra 5 e15 minuti;
  • in seguito il programma chiede se si possiede un’altra fonte da utilizzare, e risposta da dare e “no”;
  • A questo punto si dovranno configurare i pacchetti del gestore, ossia dei piccoli software capaci di aumentare le funzionalità del sistema operativo;
  • proseguire poi con la scelta dell’interfaccia grafica da installare;
  • attendere che il programma scarichi da internet tutti i file necessari;
  • terminare la fase dell’installazione;
    scegliere la HDD Dove installare Grub, scegliendo ovviamente lo stesso HDD in cui è stato installato lo stesso sistema;
  • al termine della procedura riavviare il pc premendo su “continua”.

Se la procedura è stata eseguito nel modo corretto di fronte a noi comparirà la schermata di accesso.

Marina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *