Auricolari Bluetooth o Wireless? Differenze e scelta finale

Auricolari Bluetooth o Wireless? Differenze e scelta finale

Che differenza c’è tra le cuffie bluetooth e wireless? Meglio auricolari bluetooth o wireless? Quale fa più male? Quale si sente meglio?
Molti sono coloro che pensano che la tecnologia wireless e quella Bluetooth siano la stessa cosa. In realtà ci sono molte differenze chi andremo ad analizzare in questo articolo. Sia le cuffie bluetooth che quelle wireless risultano essere una grande rivoluzione in quanto permettono di ascoltare musica, ricevere o effettuare telefonate senza l’utilizzo di fili che potrebbero creare problemi.

Come funzionano le cuffie wireless

Le cuffie wireless sono un prodotto meno costoso se paragonati alle cuffie bluetooth. Questi si basano su un sistema infrarossi permettendo una qualità da audio perfetta. Se invece parliamo di cuffie wireless a radiofrequenza, stiamo facendo riferimento ad un prodotto molto più efficiente. Queste infatti basano il loro utilizzo su un trasmettitore che deve essere collegato ad una porta d’uscita del dispositivo. Il loro compito è quello di trasformare un segnale infrarosso in segnale elettrico.

Come funzionano le cuffie bluetooth

Le cuffie bluetooth basano la propria funzionalità su una tecnologia simile in cui si collegano attraverso delle onde radio. In poche parole le cuffie bluetooth possono connettersi con un televisore, con una console di gioco e con tutti quei dispositivi che possiedono la funzionalità Bluetooth. Per fare in modo che le cuffie bluetooth e funzionino, è importante non superare una distanza di 10 m in quanto si rischia di perdere la copertura del segnale. Diversi sono i vantaggi che offre una connessione Bluetooth in quanto, non solo non si utilizzano cavi ma si può utilizzare un segnale che è meno soggetto a disturbi rispetto a quello in radiofrequenza. Le cuffie bluetooth possiedono anche una tecnologia in continua evoluzione e sono dotate anche di comandi che danno la possibilità di cambiare traccia oppure di regolare il volume.

Differenze tra cuffie wireless e Bluetooth

Da come abbiamo potuto leggere fino adesso, le cuffie bluetooth hanno una portata più limitata e comprimono anche la qualità dell’audio anche se non hanno bisogno di ricevitori esterni per la connessione. Inoltre è molto importante sapere che, per poter utilizzare, i dispositivi connessi debbano possedere la funzionalità Bluetooth. Un punto a favore delle cuffie bluetooth è il fatto che questi danno la possibilità di rispondere alle telefonate nel momento in cui possiedono il microfono e di poter controllare la riproduzione multimediale. In poche parole, sembra chiara la differenza tra cuffie bluetooth e wireless: le cuffie wireless basano il loro funzionamento sulle onde radio riuscendo così a ricevere e a trasmettere attraverso l’utilizzo di un antenna ricevente installata; le cuffie Bluetooth garantiscono un’indipendenza maggiore

Marina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *